Home fitness: l'importanza del tappetino

mat2

Fare esercizio a casa è una pratica sempre più diffusa, a fronte della possibilità di seguire sempre più piani di allenamento online, con una qualità dei contenuti ogni anno superiore, e grazie a pochi (ma importanti) accessori. Tra questi, assume una grande importanza il tappetino, che ti protegge dal pavimento (che può essere duro, irregolare o freddo) e al tempo stesso protegge il pavimento dai tuoi movimenti.

Leggi tutto...

È tempo di fare sport… in casa

home fitness

Anche se le condizioni meteo non invogliano ad intraprendere attività fisiche, non dobbiamo dimenticarci che è estate, e che la prova costume non viene rinviata a causa del maltempo.

Per farci trovare nelle migliori condizioni quando lasceremo le piovose città per andare verso le spiagge, possiamo realizzare un programma di allenamenti personalizzato e soprattutto adatto per essere svolto in casa.

Leggi tutto...

Il nuoto, lo sport del cuore!

nuoto

Con la bella stagione, ti sta venendo voglia di rimettere in forma corpo e mente? Un’opzione perfetta per il caldo mese di giugno è allenarsi con il nuoto, uno sport completo, che fa lavorare tutti i muscoli del corpo, adatto a tutti i livelli di capacità fisiche e a tutte le età, perfetto per chiunque desidera mantenersi attivo!

Ma vediamo insieme, più nel dettaglio, quali sono i molteplici benefici di questo sport. Innanzitutto, è bene ricordare che il nuoto è uno sport adatto ad ogni tipo di struttura corporea e di condizione fisica. Chiunque, infatti, può cominciare ad allenarsi con il nuoto adattando l’intensità alla propria condizione fisica e ai propri obiettivi. Il primo beneficio di questo sport è che permette l’allenamento e la tonificazione di tutti i muscoli del corpo, da quelli delle braccia, della schiena, dell’addome fino ai muscoli delle gambe e i glutei. Grazie ai movimenti energetici del corpo e all’attrito dell’acqua, tutto il corpo si mette in moto e comincia a lavorare.

Leggi tutto...

Il kit completo per le escursioni con le racchette da neve

Grazie ai pochi e semplici requisiti tecnici e materiali che questo sport necessita, la passeggiata con le racchette da neve è facilmente praticabile per chiunque abbia voglia di avventurarsi in paesaggi invernali senza paragoni! Negli ultimi mesi, grandi e piccini si stanno destreggiando sempre più nel trekking sulla neve con le ciaspole, immersi nella natura e nella tranquillità delle nostre montagne, facendo crescere in molti la curiosità verso questo sport particolare. Ma per chi si fosse appena interessato a questa disciplina, spieghiamo nel dettaglio come scegliere la giusta attrezzatura, una volta in possesso di un paio di racchette da neve. Partiamo dall’abbigliamento, che deve essere caldo e impermeabile. Guanti, tute e completi da sci e da snowboard sono consigliatissimi, ma dato che raramente si raggiungono le altitudini a cui solitamente si scia, chi è più caloroso può optare per giacche e pantaloni in soft shell, caldi e comodissimi, meno voluminosi degli indumenti da sci, da abbinare sempre a maglia e pantaloni termici da indossare come primo strato sopra la biancheria intima. Inoltre, vestirsi a strati, o a cipolla, è un consiglio che non vale soltanto per le escursioni estive!

Leggi tutto...

Seguici su Facebook

Newsletter

Per non perdere nessuna delle nostre strepitose offerte iscriviti alla nostra Nesletter
Puoi cancellarti in qualunque momento

Cerca nel sito

Login Form

Chi è Online

Abbiamo 544931 visitatori e nessun utente online