Inverno 2020/2021: tutti in montagna con le racchette!

Nuovo oggetto di desiderio dell’inverno 2020/2021, le racchette da neve, o ciaspole, stanno facendo scoprire ad ogni amante delle alture e della neve un modo di vivere la montagna in inverno, lasciando a casa sci e snowboard. Da soli, per godersi il silenzio e la tranquillità della natura, o in piccoli gruppi per condividere qualche risata, il trekking sulla neve sta attraendo sempre più appassionati, e si sta rivelando una soluzione vincente per godersi la montagna lontani dal caos e dalle masse caratteristiche delle piste da sci. Veniamo dunque alle nostre protagoniste: le racchette da neve. Dato che la neve dalle nostre parti è tendenzialmente umida e compatta (a differenza della classica neve polverosa delle alture americane), la superficie della racchetta può essere relativamente contenuta, qualità che facilita anche il passo.

Leggi tutto...

Sicurezza in pista!

sci

La stagione sciistica si avvicina e c’è chi sta già rispolverando i propri sci o la tavola da snowboard: questi sport invernali sono amatissimi dalla popolazione svizzera, che ogni anno puntualmente si prepara con entusiasmo a salire sulla neve con materiali più performanti, più tecnici, più innovativi dell’anno precedente. Oltre all’abbigliamento caldo e impermeabile, agli sci o alla tavola con le lamine appena affilate e ai materiali di protezione come casco e paraschiena, due elementi fondamentali che vanno sempre portati in pista sono la coscienza e la prudenza.

Leggi tutto...

Orari Natalizi 2020

Martedì 8 dicembre 2020 10:00 - 17:00
Domenica 13 dicembre 2020 10:00 - 17:00
Domenica 20 dicembre 2020 10:00 - 17:00
Mercoledì 23 dicembre 2020 09:30 - 20:00
Giovedì 24 dicembre 2020 09:30 - 17:00
Mercoledì 30 dicembre 2020 09:30 - 20:00
Giovedì  31 dicembre 2020 09:30 - 17:00

È ora di prepararsi al meglio per il debutto in pista!

novembre

La nuova stagione sciistica è alle porte e oltre alla corsa all’acquisto dell’ultimo e innovativo capo d’abbigliamento per il nostro sport sulla neve preferito, è bene assicurarsi di essere pronti fisicamente, per implementare la nostra performance, ma soprattutto per la nostra sicurezza.

A differenza di molte altre discipline sportive, lo sci e lo snowboard sono attività che per la maggior parte delle persone non possono essere praticate tutto l’anno, e potrebbe dunque essere rischioso riprendere l’attività dopo mesi di pausa senza la giusta preparazione. Gli esperti in materia suggeriscono quindi di prepararsi a scendere in pista con una particolare disciplina, la ginnastica presciistica, detta anche allenamento funzionale per lo sci. La presciistica è un allenamento fisico mirato per la preparazione atletica degli sciatori non professionisti, che punta ad aumentare la resistenza e la forza dei gruppi muscolari che vengono attivati maggiormente durante gli sport sulla neve, e che vengono magari trascurati durante il resto dell’anno.

Leggi tutto...

Seguici su Facebook

Newsletter

Per non perdere nessuna delle nostre strepitose offerte iscriviti alla nostra Nesletter
Puoi cancellarti in qualunque momento

Cerca nel sito

Login Form

Chi è Online

Abbiamo 544945 visitatori e nessun utente online